La bistecca alla fiorentina è uno dei piatti più caratteristici di Firenze, conosciuta in tutto il mondo, è la regina di ogni tavola, presentata fumante e ben condita, è un invito al buon cibo.
Per cucinare una ottima bistecca alla fiorentina: la carne deve essere di ottima qualità, e rigorosamente di manzo, ed inoltre la caratteristica è il suo taglio, che dà la classica forma con l’osso a formare una T, ed infatti è conosciuta come T-bonesteak. E’ importante lo spessore della bistecca, deve essere molto alto, esageratamente alto, ed infatti è impossibile mangiarla da soli, si può dividere in due parti, il filetto e il controfiletto.
Conosciuta da sempre, anche il celebre Artusi, nel suo libro “La scienza in cucina o dell’arte di saper mangiare” nell’Ottocento ne parlava, facendola così conoscere in tutta Italia e all’estero.

Massimo Manetti e la ‘su’ bistecca
Può succedere che visitando Firenze, si possa sentire il tipico profumo che viene dalla cottura della bistecca e che invita ad una meritata sosta per assaporare uno dei piatti fiorentini più famosi. Ultimo consiglio, sempre in buona compagnia, e senza fretta.
Siamo andati a chiederlo ad uno dei massimi esperti in materia: Massimo Manetti, presidente del Consorzio del Mercato Centrale di Firenze e storico macellaio. Ci ha raccontato i segreti più misteriosi della bistecca alla fiorentina.
ECCO IL VIDEO SU “COME SI CUCINA LA BISTECCA ALLA FIORENTINA”
CONSIGLI DI ABBINAMENTO VINI:
La bistecca alla fiorentina ha bisogno di un accompagnatore in tavola. Non si accontenta di un qualsiasi vino rosso. Come un sillogismo aristotelico, possiamo suggerire:
Chianti Classico + Bistecca alla fiorentina
Un Chianti Classico Riserva DOCG, in invecchiamento di almeno 10 anni può essere il giusto compagno d’avventure di una bistecca. Di invecchiamento in barrique, con venature quasi di foglie di tabacco aromatico e scorze di miele, che si abbina perfettamente al sapore primigenio della carne.
Potete trovare la bistecca alla fiorentina nel menù del ristorante Relais Le Jardin, dell’Hotel Regency.
Gilberto Bertini
visualizzazioni: 2.686
'Come si cucina la bistecca alla fiorentina (VIDEO)' has no comments
Be the first to comment this post!